Sessione pratica
Titolo del modulo | Modulo 5: Etichettatura dei materiali plastici | ||
Titolo dell’attività | Microplastica ed etichette | ||
Codice attività | A5.1 | Durata dell’attività
(in minuti) |
40 |
Obiettivo dell’attività | Finora abbiamo capito l’importanza del riciclo delle materie plastiche e come dovrebbero essere utilizzate per evitare l’inquinamento ambientale. Ma abbiamo anche capito qual è l’effetto delle microplastiche e quali sforzi si possono fare per ridurle e classificarle? Leggete e riflettete sul seguente articolo sull’etichettatura delle microplastiche nei cosmetici.
https://www.cosmeticsdesign-asia.com/Article/2016/11/09/Greenpeace-on-microplastics-and-labelling |
||
Materiali necessari per l’attività | Attenzione, volontà di apprendimento, un foglio di carta e una penna. | ||
Istruzioni passo dopo passo | Dopo aver letto attentamente l’articolo, scrivete tre domande da porre al vostro compagno che dovrà poi fare lo stesso. Alla fine dell’attività riflettete sulle vostre risposte. Le risposte sono state le stesse? Condividete gli stessi pensieri? Dopodiché condividete con la classe il concetto principale delle risposte.
Potete condividere una foto di voi stessi mentre svolgete questa attività sui nostri social network (Facebook o Instagram) aggiungendo il tag #RescueProjectEU. |
Titolo del modulo | Modulo 5: Etichettatura dei materiali plastici | ||
Titolo dell’attività | Lo spettacolo senza plastica | ||
Codice attività | A5.2 | Durata dell’attività
(in minuti) |
40 |
Obiettivo dell’attività | Gli studenti creeranno opere d’arte incentrate sull’assenza di plastica. Utilizzeranno le arti visive, l’artigianato o l’espressione scritta come strumento educativo per mostrare come la plastica sia una minaccia per il nostro ambiente, la nostra salute e il nostro futuro, e per mostrare le alternative da utilizzare senza plastica. I risultati possono essere esposti a scuola, sui social media, come parte di una campagna per la riduzione della plastica monouso o come parte di un concorso: le possibilità sono infinite. | ||
Materiali necessari per l’attività | Qualsiasi materiale plastico disponibile e tanta creatività! | ||
Istruzioni passo dopo passo | Munitevi di bottiglie di plastica, fogli e qualsiasi altro materiale plastico che avete in classe o a scuola e date sfogo alla vostra immaginazione. Una volta completato, potete creare un concorso su Facebook o Instagram utilizzando il tag #RescueProjectEU. |
Risorse didattiche aggiuntive
Titolo del modulo | Modulo 5: Etichettatura dei materiali plastici |
Titolo della risorsa: | Capire le etichette di riciclo |
Codice risorsa | R5.1 |
Introduzione alla risorsa | Questo breve video spiega quali imballaggi si possono riciclare e come è importante farlo nel modo corretto. |
Che cosa otterrete dall’utilizzo di questa risorsa? | Il video è importante per capire che esiste un semplice sistema di etichettatura per aiutare gli studenti ad essere consapevoli del processo di riciclo. |
Collegamento alla risorsa |
https://www.youtube.com/watch?v=_Uf_sqN77mI
|