Sessione pratica
Titolo del modulo | Modulo 6. Riciclare e riutilizzare i materiali plastici | ||
Titolo dell’attività | Raccogliere e analizzare i rifiuti in plastica e suddividerli in base ai codici di riciclaggio. | ||
Codice attività | A6.1 | Durata dell’attività
(in minuti) |
30 minuti di raccolta
30 minuti: Dividere in base ai codici di riciclaggio 20 minuti di feedback e analisi 10 minuti per smaltire correttamente i rifiuti |
Obiettivo dell’attività | I rifiuti in plastica vengono spesso gettati con noncuranza e rimangono in natura per decenni.
Ai partecipanti è richiesto di pulire un’area naturale attraverso la raccolta dei rifiuti e poi di dividere i rifiuti di plastica secondo i codici di riciclo individuali. |
||
Materiali necessari per l’attività | · Sacchetti per la spazzatura e guanti.
· Elenco con codici di riciclo. · Contenitori per dividere la plastica. In alternativa, invece di raccogliere i rifiuti, si possono portare i rifiuti di plastica da casa. |
||
Istruzioni passo dopo passo | Fase 1: Introduzione (30 minuti).
Campagna di raccolta dei rifiuti. Trovate un luogo disseminato di rifiuti e ripulitelo dalla spazzatura gettata con noncuranza. In alternativa, invece di raccogliere i rifiuti, si possono portare i rifiuti di plastica da casa. Fase 2: Separazione dei rifiuti in base ai codici di riciclo. Fase 3: Feedback e analisi (50 minuti). Possibili domande: ● Quali quantità di quale plastica sono state trovate? ● Quanto è facile riciclare i rifiuti di plastica? Problemi imprevisti, ad esempio prodotti realizzati con diversi tipi di plastica. ● Quali problemi sono causati da quale tipo di plastica? ● Trovate alternative sostenibili per ogni utilizzo. Fase 4: Implementazione (facoltativa). Smaltite i rifiuti in modo corretto, ad esempio in un centro di raccolta dei materiali di scarto. |
Titolo del modulo | Modulo 6. Riciclare e riutilizzare i materiali plastici | ||
Titolo dell’attività | Trasformare le confezioni di Tetra Pak in vasi per piante | ||
Codice attività | A6.2 | Durata dell’attività
(in minuti) |
60 minuti |
Obiettivo dell’attività | Se non si può evitare la plastica, è meglio riutilizzarla. Nel 2021, oltre 78 miliardi di litri di alimenti e bevande sono stati venduti in Tetra Pak in oltre 160 Paesi del mondo.
Esistono numerose idee su come dare una seconda vita a un Tetra Pak. Una di queste è quella di utilizzare la confezione come vaso per fiori. In questo modo si evita di dover acquistare nuovi vasi di plastica. https://godiygo.com//21-great-ways-to-make-use-your-tetra-pak-packaging/ |
||
Materiali necessari per l’attività | Minimo 1 Tetra Pak per persona, terriccio e semi. | ||
Istruzioni passo dopo passo | Siate creativi e trasformate un vecchio Tetra Pak in una bellissima fioriera. Potete tagliarlo verticalmente o trasversalmente. Se non vi piace il design della confezione, potete tirare con attenzione la pellicola più esterna.
Riempite il Tetra Pak con il terriccio e cospargete i semi all’interno, inumidite il terriccio e mettetelo in un luogo luminoso e soleggiato. Ora basta avere pazienza finché i semi non iniziano a germogliare! |