Vai al contenuto

Green Portal

PLASTIC FREE

...

Plastic Free è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata in Italia nel 2019 il cui obiettivo principale è informare e sensibilizzare sui pericoli dell'inquinamento da plastica. Plastic Free è diventata la più importante e conosciuta associazione che affronta questo tema.

Voto medio 4.4
Durata
2019 - in corso

Posizione
Italia

Descrizione dell'Iniziativa Verde

Gruppi target
Comunità, individui, istituzioni, comuni, aziende, associazioni, scuole.

Obiettivi
L'obiettivo principale di Plastic Free è sbarazzarsi della plastica che invade e divora i nostri mari, fiumi, ecosistemi e la nostra salute. Inoltre, Plastic Free mira a raggiungere tutto il mondo per diffondere l'impegno civico e preservare il nostro pianeta per le generazioni future. Plastic Free vuole diventare il punto di riferimento nella lotta all'inquinamento da plastica e nella tutela dell'ambiente.

Descrizione

L'impatto della plastica sugli animali, sull'ambiente e sugli esseri umani ha spinto Plastic Free ad agire: Plastic Free sfrutta il potere dei social media per campagne di sensibilizzazione, si reca nelle scuole per parlare con gli studenti e sensibilizzarli sull'inquinamento da plastica, stringe accordi di collaborazione con le istituzioni per facilitare le attività, sostiene i centri di recupero delle tartarughe, si rimbocca le maniche per pulire e bonificare spiagge, foreste, parchi.

Plastic Free è consapevole del fatto che la plastica sia ancora necessaria in alcuni settori, come quello medico, poiché non esistono alternative valide. Per questo motivo, Plastic Free non si oppone all'uso della plastica in questi settori, ma aiuta le aziende e questi settori a capire come smaltire correttamente la plastica in modo da non diventare un'arma di distruzione per l'ambiente e gli animali.

Plastic Free è impegnata in diverse attività e progetti, come eventi di pulizia, salvataggio di tartarughe marine (chirurgia, alimentazione, riabilitazione, rilascio in mare), eventi nelle scuole, comuni e aziende plastic free.

Gli appuntamenti di pulizia si svolgono in città, spiagge, parchi e fiumi; sono aumentati esponenzialmente dal 2019 raggiungendo più di 200 eventi al mese. Gli obiettivi principali di questi eventi sono la sensibilizzazione sui danni della plastica e la pulizia della natura da plastica e rifiuti. I volontari possono partecipare alle attività di pulizia iscrivendosi al sito di Plastic Free e scegliendo l'evento più vicino a loro.

L'azione di Plastic Free si estende anche alle scuole: lo staff di Plastic Free organizza seminari per sensibilizzare gli studenti a prevenire i disastri ambientali, fornisce soluzioni plastic free alle scuole, spiega come differenziare i rifiuti e non inquinare. Grazie al sostegno delle aziende, vengono acquistati e donati alle scuole dei depuratori d'acqua in modo che gli studenti possano riempire gratuitamente la loro bottiglia d'acqua, evitando così l'acquisto di bottiglie di plastica.

Plastic Free collabora con istituzioni e cittadini. Plastic Free e i comuni firmano accordi di cooperazione che mirano a generare benefici per il territorio, incoraggiare attività di volontariato e avvicinare le istituzioni ai cittadini impegnati nella tutela dell'ambiente. Finora sono stati firmati 197 accordi di cooperazione in Italia. Ogni anno Plastic Free assegna il premio "Plastic Free Municipality Award" ai comuni che si distinguono per le misure di miglioramento del proprio territorio a favore dell'ambiente e delle generazioni future. La valutazione si basa su cinque criteri: lotta alle discariche abusive, sensibilizzazione del territorio, collaborazione con l'associazione Plastic Free, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose svolte.


Impatto
Plastic Free ha finora rimosso dall'ambiente 3.239.819 kg di plastica e rifiuti; ha organizzato 4.456 eventi di pulizia; ha salvato 178 tartarughe marine e ne ha accompagnate 1.157 alla nascita; ha formato sulla plastica 170.238 studenti; ha coinvolto 2.024 scuole; ha coinvolto 250.000 volontari. Plastic Free punta a rimuovere dall'ambiente 2,5 tonnellate di plastica e rifiuti (raggiungendo così un totale di 4 milioni di kg) e a organizzare oltre 2.500 attività di pulizia nel corso del 2023.

Elementi innovativi
Campagne sui social media per reclutare volontari.

Trasferibilità
Plastic Free si basa sull'impegno e sul coinvolgimento di comunità, istituzioni, scuole e aziende. Per questo motivo, la trasferibilità dell'iniziativa è elevata.

Informazioni aggiuntive

Sito web