PRODOTTI PER LA PULIZIA DELLE SCUOLE

Venelles è un comune di circa 8.100 abitanti vicino ad Aix-en-Provence, in Francia. Sotto spinta del sindaco e sostenuta dal Consiglio comunale di Venelles, la città ha sviluppato un approccio globale nell’implementazione di appalti pubblici verdi a partire dal 2007 per la maggior parte dei progetti di approvvigionamento comunale. Venelles ha da sempre cercato di migliorare le proprie attività nell’implementazione di appalti pubblici verdi e ha raggiunto uno standard elevato per essere un'amministrazione dalle dimensioni contenute.
Descrizione dell'Iniziativa Verde
L'offerta comprendeva diversi requisiti, riferiti sia alle etichette ecologiche che ad altri criteri, e richiedeva dei campioni prima di assegnare l’appalto. Dopo aver testato i prodotti in condizioni reali e aver preso in considerazione le opinioni del personale addetto alle pulizie, è stata effettuata un'analisi dettagliata delle offerte per decidere il fornitore.
I fornitori devono fornire un dossier tecnico che illustrasse le caratteristiche ambientali di tutti i prodotti da fornire nell'ambito dell’appalto, compresi i dettagli sul contenuto, la biodegradabilità, l'imballaggio e le modalità di riduzione dei rifiuti. Inoltre, dovevano essere forniti dei campioni di tutti i prodotti.
Imballaggio ecologico: contenitori ricaricabili e imballaggi in carta che rispondono ai criteri dei marchi ecologici come FSC, PEFC o equivalenti.
L'aggiudicatario ha presentato l'offerta più competitiva e allo stesso tempo ha ottenuto il massimo livello di prestazioni ambientali (17/20 punti) e di soddisfazione durante il test del campione (8,9/10). Otto prodotti su dodici hanno un marchio di qualità ecologica, e nessun prodotto contiene sostanze note come pericolose. La maggior parte dei prodotti è priva di solventi o ha un contenuto di solventi molto basso. La biodegradabilità delle alternative ecologiche è compresa tra 6 e 10 giorni. Il 96% dei prodotti è disponibile con confezioni di ricarica e in imballaggi ecologici come carta o taniche riutilizzabili.
L'assenza di ingredienti pericolosi (come i solventi) e l'alto grado di biodegradabilità contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale complessivo. Garantire la disponibilità di confezioni di ricarica consente una significativa riduzione dei rifiuti.