Durata
2022 - in corso
Posizione
Varsavia, Polonia
Descrizione dell'Iniziativa Verde
Gruppi target
L'iniziativa #EndPlasticPollution si concentra principalmente sui settori della vendita al dettaglio, dell'automobile, della cosmesi, dell'edilizia, dei beni di largo consumo e dell'abbigliamento, riunendo rappresentanti del mondo scientifico e imprenditoriale, governi, amministrazioni locali, esperti e ONG.
Obiettivi
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di passare a un uso intelligente della plastica, ossia eliminarla dove non è necessaria oppure sostituirla attraverso l’uso di altri materiali, gestendo i rifiuti in modo che possano diventare una risorsa secondaria invece di inquinare il pianeta.
Descrizione
Nel marzo 2022, in occasione della quinta Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEA-5), i paesi hanno adottato una risoluzione che chiede di porre fine al problema dei rifiuti di plastica. La risoluzione affronta il problema dell’inquinamento da plastica e dell'intero ciclo di vita della plastica, compresa la produzione, la progettazione e la gestione dei rifiuti. Facendo riferimento a queste disposizioni, l'UNEP/GRID-Warsaw ha lanciato l'iniziativa #EndPlasticPollution.
Impatto
Ridurre al minimo l'uso, recuperare le materie prime, riutilizzare, ma anche gestire i rifiuti che sono già entrati nell'ambiente: questi sono i pilastri dell’iniziativa #EndPlasticPollution dell'UNEP/GRID-Warsaw per combattere l'inquinamento da plastica. Grazie all'esperienza nell'attuazione di strategie di sviluppo sostenibile, a una vasta disponibilità di informazioni e alla capacità degli esperti, l'UNEP/GRID-Warsaw sta creando una piattaforma per la discussione e lo scambio di buone pratiche tra un'ampia gamma di soggetti interessati, tra cui il mondo accademico e il mondo imprenditoriale.
L’iniziativa ambisce a unire le forze nella lotta contro l'inquinamento da plastica e a sviluppare una serie di raccomandazioni per il Comitato intergovernativo di negoziazione delle Nazioni Unite.M
Elementi innovativi
Il progetto #EndPlasticPollution garantirà lo sviluppo di misure che rispondono a problemi reali e tengono conto delle esigenze di tutte le parti interessate. Il culmine di questo lavoro saranno le raccomandazioni presentate sotto forma di rapporto e il successivo sostegno all'attuazione del diritto internazionale nella regione.
Trasferibilità
I risultati possono essere trasferiti ad altre regioni e paesi, possono diventare fonte di ispirazione e motivazione per i giovani a condividere le proprie soluzioni sulla strada dello sviluppo sostenibile.
Informazioni aggiuntive
Da 30 anni, l'UNEP/GRID-Warsaw porta avanti numerosi progetti di ricerca e applicazione nell'ambito di consorzi europei (programmi H2020, LIFE, Erasmus+), oltre a progetti propri per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi climatica, sulla perdita di biodiversità, sull'introduzione dei principi dello sviluppo sostenibile o sulla conservazione delle risorse naturali.
Sito web