Vai al contenuto

Green Portal

"Campagna "Plastic Pirates - Go Europe”

...

La campagna è stata realizzata da un partenariato paneuropeo composto da organizzazioni con sede in Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna.

Il coordinatore della campagna è un’organizzazione tedesca, DLR Projektträger, che vanta una vasta esperienza nella gestione di progetti in diversi ambiti: istruzione e pari opportunità, salute, società, innovazione, tecnologia, ambiente e sostenibilità, nonché cooperazione europea e internazionale, con l’obiettivo di fornire servizi impegnati nella ricerca, nell’istruzione e nell’innovazione.

Per ulteriori informazioni sulla partnership cliccare qui.

Voto medio 0.0
Durata
2016 - 2024

Posizione
Europa

Descrizione dell'Iniziativa Verde

Gruppi target
Gruppi giovanili e scuole

Obiettivi

Gli obiettivi della campagna sono:

  • Sensibilizzare i giovani sulla riduzione dei rifiuti plastici.
  • Contribuire alla ricerca sull’inquinamento delle acque.
  • Promuovere la collaborazione internazionale nella ricerca.
  • Sviluppare soluzioni per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento marino e fluviale.

Descrizione
La campagna Plastic Pirates - Go Europe mira a motivare giovani e studenti a ridurre i rifiuti di plastica. I giovani partecipanti raccolgono rifiuti di plastica da corsi d'acqua e fiumi, mentre i ricercatori analizzano i loro risultati. Inoltre, la campagna offre materiale divulgativo (poster, video, opuscoli) e attività per studenti e insegnanti, aumentando così le loro conoscenze sulla riduzione dei rifiuti di plastica.

Impatto
Dall'inizio della campagna nel 2016 più di 15.000 giovani hanno partecipato e, di conseguenza, sono stati motivati a ridurre i loro rifiuti di plastica. Dal 2016 a oggi, sono state ripulite da rifiuti plastici 513 località in tutta Europa, su un'area complessiva di 32.097 m2. In quest'area sono stati raccolti 15.566 materiali e rifiuti plastici.

Elementi innovativi
La campagna coinvolge i giovani e gli studenti nella ricerca scientifica in modo più attraente e interattivo. Inoltre, coinvolge l'educazione scolastica sul tema motivando i giovani ad adottare un modo di pensare più ecologico. Questi elementi rafforzano l'innovazione del progetto.

Trasferibilità
La campagna comprende non solo la raccolta dei rifiuti in plastica, ma anche la diffusione di materiale divulgativo, come poster, opuscoli, video e schede di attività. Questi materiali possono essere adattati e utilizzati in base alle esigenze delle parti interessate in vari contesti, luoghi e momenti.

Informazioni aggiuntive

Sito web